fbpx

Escursione al Monte Malaina e il Faggio Secolare – Monti Lepini, Lazio

Il Monte Malaina è la seconda vetta più alta dei Monti Lepini, nel Lazio. Seconda solo all’iconica cima Nardi (il Semprevisa), con i suoi 1480m, regala viste meravigliose!

E allora perchè non andare? Dopo aver scoperto che proprio in prossimità del Monte Malaina c’è un enorme faggio secolare (il più grande del Lepini), ci siamo convinti!

Ti do tutti i dettagli nei prossimi paragrafi.

MONTE MALAINA E FAGGIO SECOLARE

Tabella dei Contenuti

Info generali e Punto di Partenza

Quello che ti proponiamo oggi è un giro ad Anello, che passa per il crinale del Monte Semprevina, attraversa bellissimi boschi e radure, raggiunge il faggio secolare e poi arriva in Vetta al Monte Malaina per poi chiudere l’anello.

Il punto di Partenza è il Parcheggio di Santa Serena, QUI, comodo e spazioso.

Lunghezza: 10km circa

Dislivello: 550 D+ 

Difficoltà: media dovuta al sentiero non sempre ben battuto

Quando Andare

Questo anello è percorribile tutto l’anno. Noi lo abbiamo fatto a fine gennaio e non c’era neve. 

Ma sicuramente si può incontrare la vetta imbiancata. 

Prima di avventurarti in inverno, consigliamo quindi di informarti sulle condizioni della montagna.

Il sentiero infatti, per quanto breve, ha dei tratti rocciosi e scivolosi che richiedono prudenza in caso di neve/ghiaccio.

Crediamo che in autunno il percorso raggiunga la sua massima bellezza! Dato che gran parte dell’escursione si svolge in meravigliose faggete! Immagina la magia con i colori dell’autunno!

 

La visita al Faggio secolare però è sempre suggestiva! Qualsiasi stagione sceglierai.

 

MONTE MALAINA E FAGGIO SECOLARE

Il Percorso

Il Sentiero inizia subito in salita, risalendo il crinale del Semprevina. 

Si alternano creste, scorci, fitti boschi e diversi balconi panoramici.

Proseguendo verso ovest si arriva alla deviazione per il Grande faggio Secolare.

Dovrai orientarti con la posizione GPS del faggio, perché non è segnalato e si trova fuori sentiero su un versante della montagna abbastanza ripido.

 

 

Le Coordinate del Faggio secolare sono queste:

N 41°36.336′ , E 013°08.617′

 

Una volta che ti sarai avvicinato, ti assicuriamo che non sarà difficile trovarlo! Si fa notare 🙂

Si stima che il meraviglioso faggio abbia 300 anni di vita!

Il diametro supera i 2 metri e la circonferenza è di circa 7 metri! 

Insomma, la deviazione vale la pena.

 

Torna poi in salita sul sentiero e dopo poco raggiungerai la poco frequentata Vetta del Monte Malaina (1480m). Meritata merenda con Snack e si prosegue in discesa fino a rientrare al parcheggio di Santa Serena.

PS prima che ci scordiamo, dai un occhiata a queste Carte e Assicurazioni per Viaggiare:

Tracce GPX

Scarica da qui le tracce GPX dell’escursione:

Tracce GPX – Anello Monte Malaina

MONTE MALAINA E FAGGIO SECOLARE

Entra nella Lista Whatsapp Privata! Ogni 2 Settimane manderemo il Calendario Aggiornato dei nostri Viaggi di Gruppo, Cammini ed Escursioni!

Per Entrare ti basta scrivere su whatsapp al 329 2419283:

NOME COGNOME + INFO TRAVEL JAM SI 

e ti aggiungeremo alla lista e inizierai a ricevere tutti i nostri programmi!

Ps Scrivere contenuti di qualità richiede tanto tempo e pianificazione. Se ti abbiamo aiutato, offrici un Caffettino: Paypal 

Grazie Mille 🙂

Seguici su:

Chi sono Tommy e Giulia?!

La montagna ci ha dato alla Testa

Viaggi di Gruppo ed Escursioni con Noi

Scrivici per Info e Prenotazioni compilando questi Campi:

Guida Avventura Gran Canaria Travel jam

Guida Avventura a Gran Canaria

Lo strumento che ti permetterà di scoprire Gli angoli nascosti dell'isola, I suoi migliori Tramonti e le migliori Spiagge e Sentieri.

Inoltre Trovi Cosa mettere in Valigia , Quanto spenderai per il Tuo Viaggio e tantissime altre informazioni Utili per Vivere Gran Canaria

Tutto documentato da Foto originali per sapere esattamente dove andrai.

Guida Avventura a Lanzarote e Fuerteventura

Lo strumento che ti permetterà di scoprire Gli angoli nascosti di queste isole, I punti dove vedere i migliori Tramonti e le migliori Spiagge e Sentieri.

Inoltre Trovi Cosa mettere in Valigia , Quanto spenderai per il Tuo Viaggio e tantissime altre informazioni Utili per Esplorare Lanzarote e Fuerteventura

Tutto documentato da Foto originali per sapere esattamente dove andrai.

.
Cosa ci Guadagniamo Noi dal Blog?

Una piccola commissione sulle prenotazioni e acquisti fatti con i nostri codici. A te costa uguale e in alcuni casi hai degli sconti, noi guadagniamo qualcosina da questo blog.

 

Non vedrai molti link perché noi raccomandiamo solo le cose in cui davvero crediamo e che noi utilizziamo durante i nostri Viaggi e Trekking.

 

Vuoi sostenerci ed aiutarci? Ci fai un favore se compri attraverso questi link, guadagniamo una piccola commissione

Grazie di Cuore, ci vediamo in Giro per il Mondo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *