Organizzare lo zaino da viaggio: 5 Consigli pratici

Ogni volta che stiamo per partire per un viaggio siamo entusiasti e adrenalinici poi, di colpo, ci ricordiamo che dobbiamo organizzare lo zaino da viaggio e l’eccitazione svanisce.

Organizzare e preparare lo zaino per un viaggio è una scocciatura ammettiamolo.

Devi pensare a tutto subito. Dove alloggerò? che clima farà dove vado? quanta roba mi porto? e se è troppo pesante e mi spacco la schiena? Come posso portare il necessario nel minor spazio (e peso) possibile?

Come vedi organizzare uno zaino in maniera efficiente non è cosi facile ma con l’esperienza si imparano un pò di trucchi.

In questo articolo vogliamo condividere con te 5 consigli pratici per organizzare il tuo zaino da viaggio che abbiamo imparato a forza di viaggiare e fare trekking!

 

Iniziamo!

organizzare lo zaino da viaggio

Tabella dei Contenuti

Organizzare lo zaino da viaggio. 1- Fai una lista e tieni la roba separata

Per prima cosa è una buona abitudine fare una lista di quello che ti serve per il tuo viaggio. Il nostro consiglio è di dividere la roba per categoria;

  • Vestiti e intimo
  • Medicine
  • Attrezzatura necessaria
  • Accessori utili o specifiche per il tuo viaggio

Devi fare in modo che il tuo zaino sia organizzato a compartimenti separati tra loro (vediamo nel punto 3 come organizzare gli scompartimenti) per evitare di avere disordine, sporcare la roba pulita o dimenticarti qualcosa in ostello.

Per guidarti nella scelta di cosa portarti devi sapere come sarà il clima, dove intendi dormire (se dormi in hotel puoi evitare di portarti l’accappatoio per esempio) e come saranno le tue giornate di viaggio. Avrai sempre lo zaino addosso? Se si devi essere ancora più minimalista 😉

 

Quando viaggi facendo backpacking ricordati che dovrai portare tutto il peso sulle tue spalle. Less Is More deve essere il tuo motto!

Capisci cosa è essenziale e riducilo di volume

Durante i nostri viaggi abbiamo imparato due cose fondamentali;

  • Molta roba che portavamo non era essenziale, era solo peso da trasportare
  • Ci sono cose che non puoi lasciare a casa e quindi devi fare in modo di ridurne il volume

Un esempio? per alcuni viaggi mi portavo dietro un piumino enorme della Canadian super caldo ma che occupava un sacco di spazio inutile! era pesante e ingombrante.

Allora ho deciso di comprarmi un bel giacchetto della North Face tecnico, super resistente a acqua e vento che si piega super facilmente.

Pesa meno della metà dell’altro e occupa 1/3 dello spazio perché si piega come un asciugamano in microfibra.

Ho risolto il problema! lo uso solo per i viaggi così mi durerà tanti anni ed è perfetto per tutte le occasioni!

 

 

Migliori app per il trekking

Organizzare lo zaino da viaggio. 2- Arrotola i vestiti

Abbiamo visto che devi risparmiare spazio e peso. con la tecnica di arrotolamento dei vestiti o del “salsicciotto” come la chiamiamo noi, potrai organizzare i tuoi vestiti in maniera ordinata e risparmiare spazio nello zaino.

Se il vestito viene arrotolato bene non si sgualcisce e rimane ben conservato.

Noi arrotoliamo tutti gli indumenti, dal k-way, al leggings fino alle magliette intime. Si può arrotolare veramente tutto e noi lo facciamo.

Per finire inseriamo gli indumenti in sacchetti dell’Ikea con la chiusura Zip (ci sono varie dimensioni), togliamo l’aria ed il gioco è fatto. Perche metterli in sacchetti?

Perchè man mano che la roba si sporca la terrai separata da quella pulita, inoltre puoi mantenere lo zaino separato per “categoria” ed è anche più facile fare e disfare lo zaino 🙂

 

Se vuoi proprio esagerare con l’ottimizzazione, noi te lo consigliamo, infila i calzini nelle scarpe da ginnastica. Ora si che sei un pro!

organizzare lo zaino da viaggio

PS prima che ci scordiamo, dai un occhiata a queste Carte e Assicurazioni per Viaggiare:

Organizzare lo zaino da viaggio. 3- Distribuisci il peso

Come dicevamo la regola madre è: evitare pesi inutili!

Quindi quando si tratta di organizzare lo zaino da viaggio devi distribuire i pesi in maniera bilanciata. Il centro di gravità dello zaino deve essere vicino al corpo, tanto il sentiero è più ripido/scosceso tanto il peso deve stare in basso ma mai sul culo. Tieni a mente questa cosa!

Come linea guida ricordati che il tuo zaino non deve mai superare il 20% del tuo peso.

Quindi il tuo zaino dovrà avere i pesi distribuiti cosi:

  • Nella parte inferiore mettere sacco a pelo, sottotenda (se ti porti la tenda), indumenti leggeri in modo da non sovraccaricare la zona, scarpe da ginnastica e ciabatte.
  • Nella parte media/centrale attaccato alla schiena metti le cose più pesanti come acqua, giacca spessa, vestiti più pesanti, powerbank e attrezzatura tecnologica e tenda (se ce l’hai)
  • Nella parte centrale esterna metti i cambi più leggeri (tipo maglietta termica e altri ricambi leggeri)
  • In cima allo zaino l’attrezzatura, cappello, crema etc. insomma tutto quello che serve a portata di mano e che pesa poco.
  • Distribuire il peso uniformemente soprattutto nelle tasche laterali e evitare oggetti sporgenti!

Prima di partire pesa sempre il tuo zaino e controlla che il tuo peso sia corretto e sopportabile.

 

Se userai il tuo zaino solo per gli spostamenti e quindi non starai tutto il giorno con il peso sulle spalle puoi portarti un paio di kg in più ma è sempre meglio non esagerare.

Organizzare lo zaino da viaggio. 4 Documenti e Attrezzatura

Una cosa importante è l’organizzazione dei documenti e dell’attrezzatura elettronica che ci portiamo in viaggio.

Noi usiamo gopro e il drone per fare video oltre ai cellulari per questo motivo abbiamo 2 power bank, svariati cavi e batterie di riserva, schede di memoria e Hard disk che ci portiamo con noi.

Come ci organizziamo quindi? dove li teniamo?

Abbiamo la custodia del Drone dove infiliamo le batterie di riserva e i due cavi per ricaricare dal Power bank Gopro, Drone e Iphone. La custodia che utilizziamo è una tracolla quindi facilmente trasportabile fuori dallo zaino.

La restante parte di attrezzatura come un piccolo treppiedi, altri cavi, adattatori, una piccola torcia le sistemiamo in sacchetti separati che teniamo all’interno dello zaino.

Per quanto riguarda i documenti e i soldi è meglio tenere una copia dei documenti nello zaino e scansionarli sullo smartphone mentre gli originali noi ce li portiamo addosso.

 

Teniamo sempre separati i soldi dai documenti per evitare di perdere tutto in una botta sola. I documenti per esempio li teniamo in un piccolo marsupio (tipo questo).

organizzare lo zaino da viaggio

Come usare lo zaino in viaggio. 5 Tieni in ordine la tua "casa"

Se i sacchetti sono molto utili per tenere lo zaino ben organizzato devi altrettanto ricordarti un paio di “regole” molto semplici:

  • Se organizzi i il tuo zaino bene fin dall’inizio con i vari compartimenti allora ti basterà mantenerlo cosi durante il viaggio
  • Non riempire fino al limite il tuo zaino. Potresti comprare qualcosa sul posto quindi lascia un po’ di spazio.

Quando la sera apri il tuo zaino tira fuori solo le cose indispensabili e rimettile al loro posto per mantenere il tuo “armadio” con le gambe in ordine.

Per ultima cosa evita di mettere i vestiti sporchi a caso, o appallottolarli etc. Ripiegali arrotolandoli e riponili nel sacchetto Ikea della roba sporca.

 

Ti dico la verità noi non eravamo super organizzati un tempo e ogni volta era uno stress aprire lo zaino e cercare.. adesso che seguiamo questi piccoli trucchi perdiamo pochissimo tempo a risistemare lo zaino e abbiamo più tempo libero e zero paura di perdere qualcosa.

Conclusione

Se questo articolo ti è stato utile scrivicelo nei commenti e condividilo con i tuoi amici! Tu hai mai avuto problemi nell’organizzare il tuo zaino da viaggio?

Diccelo nei commenti 🙂

 

Leggi le nostre recensioni sui trekking, Racconti di Viaggio o consigli;

 

A presto amico e viva la vita!

Ps Scrivere contenuti di qualità richiede tanto tempo e pianificazione. Se ti abbiamo aiutato, offrici un Caffettino: Paypal 

Grazie Mille 🙂

Seguici su:

Chi sono Tommy e Giulia?!

La montagna ci ha dato alla Testa

Viaggi di Gruppo ed Escursioni con Noi

Scrivici per Info e Prenotazioni compilando questi Campi:

Guida Avventura Gran Canaria Travel jam

Guida Avventura a Gran Canaria

Lo strumento che ti permetterà di scoprire Gli angoli nascosti dell'isola, I suoi migliori Tramonti e le migliori Spiagge e Sentieri.

Inoltre Trovi Cosa mettere in Valigia , Quanto spenderai per il Tuo Viaggio e tantissime altre informazioni Utili per Vivere Gran Canaria

Tutto documentato da Foto originali per sapere esattamente dove andrai.

Guida Avventura a Lanzarote e Fuerteventura

Lo strumento che ti permetterà di scoprire Gli angoli nascosti di queste isole, I punti dove vedere i migliori Tramonti e le migliori Spiagge e Sentieri.

Inoltre Trovi Cosa mettere in Valigia , Quanto spenderai per il Tuo Viaggio e tantissime altre informazioni Utili per Esplorare Lanzarote e Fuerteventura

Tutto documentato da Foto originali per sapere esattamente dove andrai.

.
Cosa ci Guadagniamo Noi dal Blog?

Una piccola commissione sulle prenotazioni e acquisti fatti con i nostri codici. A te costa uguale e in alcuni casi hai degli sconti, noi guadagniamo qualcosina da questo blog.

 

Non vedrai molti link perché noi raccomandiamo solo le cose in cui davvero crediamo e che noi utilizziamo durante i nostri Viaggi e Trekking.

 

Vuoi sostenerci ed aiutarci? Ci fai un favore se compri attraverso questi link, guadagniamo una piccola commissione

Grazie di Cuore, ci vediamo in Giro per il Mondo

Viaggi ed Escursioni di Gruppo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *